Ixazomib, lenalidomide e desametasone per il paziente affetto da mieloma multiplo recidivato e/o refrattario

Ixazomib, lenalidomide e desametasone per il paziente affetto da mieloma multiplo recidivato e/o refrattario

Con la determina AIFA (Agenzia italiana del farmaco) del 19 Febbraio 2019 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 marzo 2019), ixazomib, inibitore del proteasoma orale, è stato indicato per il trattamento dei pazienti affetti da mieloma multiplo (MM) sottoposti ad almeno una precedente terapia, in combinazione con lenalidomide e desametasone (IRd). In particolare, la combinazione risulta rimborsata “in pazienti con mieloma multiplo recidivato e/o refrattario che non si siano dimostrati refrattari a lenalidomide o ad un inibitore del proteasoma e che abbiano ricevuto ≥ 2 precedenti linee di terapia o almeno 1 precedente linea di terapia con citogenetica sfavorevole [del (17); t (4;14); t(14;16)]”…
by  Roberto Mina
da www.ematologiainprogress.it