Nata sul finire del secolo scorso, l’azienda si è evoluta negli anni attraverso l’utilizzo di tecnologie d’avanguardia, partendo da un nucleo di riviste scientifiche orbitanti attorno al polo termale di Salsomaggiore. All’inizio degli anni ottanta nuove riviste internazionali, recensite dai principali archivi mondiali, hanno portato all’apertura di un settore dedicato alla formazione, agli eventi congressuali e alla comunicazione in ambito scientifico. A questo settore si è affiancato nel 2004 un progetto editoriale rivolto al grande pubblico, che spazia dalla narrativa alla saggistica. A supporto delle varie progettualità nasce infine nel 2008 una struttura di programmazione e attività sul web. ActaLab vuole essere un contenitore online su cui ricadono tutte le principali news scientifiche derivanti dai vari ambiti nel quale si applicano i nostri progetti ed in particolare è il sito divulgativo della Rivista Acta BioMedica.
Con ActaLAB vogliamo offrire il nostro contributo alla diffusione della ricerca e della cultura. Crediamo che la cultura offra occasioni e nuove prospettive e che queste possano portare a un miglioramento della qualità della vita. Mattioli intende essere promotore di questo processo