
E’ oggi possibile prevedere nei soggetti anziani l’insorgenza di leucemia mieloide acuta?
L’età mediana dei pazienti con leucemia mieloide acuta (LAM) nei paesi avanzati è di 65 anni, per cui oltre la metà dei casi viene oggi diagnostica in età geriatrica. E’ ben noto che lo sviluppo della LAM è dovuto al progressivo accumulo di mutazioni somatiche a livello dei precursori emopoietici (HSPCs), con successiva espansione clonale (Lindsley RC et al, 2015). In anni recenti (Shlush LI et al, 2014; Genovese G et al, 2014; Jaiswal S et al, 2014; Xie M et al, 2014), è stato dimostrato che all’aumento di età corrisponde un incremento di mutazioni somatiche nelle cellule HPSCs anche in individui che non sviluppano LAM: questo fenomeno è noto come “age-related-clonal-hemopoiesis” (ARCH).
by Felicetto Ferrara
da www.ematologiainprogress.it
Leggi l'articolo