
Raccomandazioni pratiche per la gestione del diabete nei pazienti con COVID-19
Authors
Prof Stefan R Bornstein; Prof Francesco Rubino; Prof Kamlesh Khunti; Prof Geltrude Mingrone; David Hopkins; Prof Andreas L Birkenfeld
Abstract
Il diabete è una delle comorbidità più importanti legate alla gravità di tutte e tre le infezioni patogene umane da coronavirus note, inclusa la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2. I pazienti con diabete hanno un aumentato rischio di gravi complicanze tra cui la sindrome da Distress respiratorio dell’adulto e l’insufficienza multiorgano. A seconda della regione globale, il 20-50% dei pazienti con pandemia di coronavirus 2019 (COVID-19) aveva il diabete. Data l’importanza del legame tra COVID-19 e diabete, abbiamo formato un gruppo internazionale di esperti nel campo del diabete e dell’endocrinologia per fornire alcune indicazioni e raccomandazioni pratiche per la gestione del diabete durante la pandemia. Il nostro obiettivo è di fornire una breve panoramica dei potenziali collegamenti meccanicistici tra la nuova infezione da coronavirus e il diabete, presentare raccomandazioni pratiche di gestione ed elaborare le esigenze differenziali di diversi gruppi di pazienti.
Source
THE LANCET Diabetes & Endocrinology