Erythrocytic ferroportin reduces intracellular iron accumulation, hemolysis, and malaria risk

L’eritropoiesi consuma la maggior quantità, quasi il 90%, del ferro circolante per la produzione di globuli rossi (circa 200 miliardi al giorno).  Captato dal recettore della transferrina (TFR) dell’eritroblasto, il ferro viene prevalentemente utilizzato per la sintesi di emoglobina, la principale proteina degli eritrociti. Questi ultimi vivono in media circa 120 gg e, non disponendo più di sintesi proteica, avendo perduto il nucleo e tutti gli organelli durante la maturazione, devono essere ben equipaggiati con sistemi di difesa per sopravvivere a tossici endogeni ed esogeni.

by Clara Camaschella

da www.ematologiainprogress.it