Enasidenib vs il trattamento convenzionale nei pazienti con LAM IDH2-mutata recidivata/refrattaria: uno studio randomizzato di fase 3

Enasidenib vs il trattamento convenzionale nei pazienti con LAM IDH2-mutata recidivata/refrattaria: uno studio randomizzato di fase 3

Author

 

Felicetto Ferrara

 

 

Abstract

 

Uno studio di fase 3, randomizzato, in aperto ha confrontato enasidenib, un inibitore orale dell’IDH2, con i regimi di cura convenzionali in pazienti di età uguale o superiore ai 60 anni con leucemia acuta mieloide (LAM) con mutazioni di IDH2 e con tumore in stadio avanzato, recidivante e/o refrattario (R/R) a 2 o 3 precedenti terapie (Figura I). La ricerca condotta da ricercatori di diversi centri in America ed Europa e dai ricercatori delll’azienda Bristol Myers Squibb è stata pubblicata dalla rivista Blood.

 

 

 

Source

 

Ematologia in Progress